
ESPERIENZA IN ANIME
Recensioni Anime Sceniche da parte dei nostri allievi, "passati" e presenti.
TESTIMONIANZE - Adulti
Gabriele, allievo del corso di recitazione di 2° anno 2023/2024, ci parla di come recitare offra la possibilità di vivere quello che sei mentre ti accade.
Alessia, allieva dei corsi di recitazione di 2° anno 2023/2024, ci parla di come recitare sia un po’ come approcciarsi alla vita ritornando bambina..
Marco, allievo al termine del suo Triennio accademico 2021/2024, ci parla della scuola e del suo indirizzo didattico.
Davide, allievo che ha terminato il triennio di formazione, dopo la sua esperienza nel Laboratorio Teatrale 2023/2024, ci parla di recitazione come vulnerabilità.
Estella, allieva dei corsi di recitazione di 2° anno 2023/2024, ci parla dell’ onestà delle emozioni apprese durante il training.

Edoardo, allievo del corso di recitazione di 1° anno 2021/2022, ci parla dell’autenticità delle reazioni.

Jacopo, allievo del corso di recitazione di 1° anno 2021/2022, ci parla degli insegnanti Anime Sceniche.

Jacopo, allievo del corso di recitazione di 1° anno 2021/2022, ci parla della libertà di esprimere ciò che si sente, di libertà emotiva.

Filomena, allieva del corso di recitazione di 3° anno 2021/2022, ci parla della consapevolezza delle reazioni.

Alice, allieva del corso di recitazione di 1° anno 2021/2022, ci parla dell’importanza, nella recitazione come nella vita, di ascoltare l’altro.

Alice, allieva del corso di recitazione di 1° anno 2021/2022, ci parla dell’importanza di stare con quello che si prova nel momento, senza reprimerlo, per restituire una recitazione autentica.

Miriam, allieva del corso di recitazione di 2° anno 2019/2020, ci parla dell’importanza della consapevolezza.

Stefano, allievo del corso di recitazione di 2° anno 2019/2020, ci parla del percorso di formazione triennale e di come gli ha permesso di acquisire consapevolezza, naturalezza ed onestà nella recitazione e nella vita.

Aurora, allieva del corso di recitazione di 2° anno 2020/2021, ci parla di come si passi dalla didattica e dal training alla scena vera e propria.
TESTIMONIANZE - Adolescenti

Teresa, allieva del corso di recitazione di 1° anno adolescenti 2023/2024, ci parla dell’importanza di essere orgogliosi di quello che si prova.

Giulio, allievo del corso di recitazione di 1° anno adolescenti 2021/2022, ci parla della particolarità del percorso in Anime e delle sue aspettative per il prossimo anno.

Bianca, allieva del corso di recitazione di 1° anno adolescenti 2021/2022, ci racconta la sua esperienza in Anime Sceniche. Ci parla della parte più pura di ognuno di noi.

Davide, allievo del corso di recitazione di 1° anno adolescenti 2021/2022, ci parla dell’importanza di un lavoro collettivo.

Davide, allievo del corso di recitazione di 1° anno adolescenti 2021/2022, ci parla della sua scoperta di un approccio didattico diverso.

Giulia, allieva del corso di recitazione di 1° anno adolescenti 2021/2022, ci parla della scoperta di un’altra parte di sé stessa.

Laura, allieva del corso di recitazione di 1° anno adolescenti 2021/2022, ci parla del rapporto con gli altri.

Laura, allieva del corso di recitazione di 1° anno adolescenti 2021/2022, ci parla del non sentirsi mai giudicata e della libertà di esprimersi.

Monica, allieva del corso di recitazione di 1° anno adolescenti 2021/2022, ci parla della scoperta di chi si è veramente.
RECENSIONI















